Cos'è psycho pass?

Psycho-Pass

Psycho-Pass è una serie anime cyberpunk distopica creata da Production I.G. La serie esplora temi complessi come la giustizia, il libero arbitrio, la sorveglianza e il rapporto tra tecnologia e società.

Ambientazione:

Psycho-Pass è ambientato in un Giappone futuristico del 22° secolo, dove il Sistema%20Sibilla, una rete di scanner biometrici e calcoli computazionali, misura costantemente lo "Psycho-Pass" di ogni cittadino. Lo Psycho-Pass è una rappresentazione numerica dello stato mentale di una persona, inclusi il suo potenziale di criminalità (Coefficiente%20di%20Criminalità) e la chiarezza mentale (Hue).

Trama:

La trama segue le vicende degli Ispettori e degli Esecutori dell'Unità 1 della Divisione Investigativa Criminale, che lavorano per mantenere l'ordine pubblico. Gli Ispettori supervisionano gli Esecutori, che sono criminali latenti il cui Psycho-Pass è diventato troppo torbido per essere considerati cittadini "normali". Agli Esecutori è permesso usare armi specializzate, i Dominator, che si attivano solo contro coloro il cui Coefficiente di Criminalità supera una certa soglia.

Personaggi Principali:

  • Akane Tsunemori: Una giovane e idealista Ispettrice che si unisce all'Unità 1. Inizialmente, è ingenua e mette in discussione i metodi del Sistema Sibilla, ma con il tempo sviluppa una profonda comprensione della complessità del sistema e del suo impatto sulla società.

  • Shinya Kogami: Un Esecutore abile e enigmatico, ex Ispettore, il cui Psycho-Pass si è oscurato a causa di un caso irrisolto. Ha un forte senso della giustizia e spesso si scontra con i limiti imposti dal Sistema Sibilla.

Temi Principali:

  • Giustizia Predittiva: Il Sistema Sibilla è un esempio di giustizia predittiva, in cui le persone sono giudicate in base al loro potenziale di criminalità, anziché per i crimini che hanno effettivamente commesso. Questo solleva importanti questioni etiche sulla libertà, il libero arbitrio e la presunzione di innocenza.

  • Controllo Sociale: La serie esplora i rischi del controllo sociale attraverso la sorveglianza tecnologica e la manipolazione psicologica. Il Sistema Sibilla, pur cercando di prevenire il crimine, soffoca anche l'individualità e la libertà di pensiero.

  • Libero Arbitrio vs. Determinismo: Psycho-Pass mette in discussione se gli individui abbiano veramente il libero arbitrio in un mondo in cui il loro comportamento è costantemente monitorato e valutato. Il Sistema Sibilla suggerisce un determinismo in cui il futuro di una persona è in gran parte predeterminato dal suo Psycho-Pass.

  • Natura della Criminalità: La serie analizza la natura della criminalità e se essa sia intrinseca alla persona o influenzata dall'ambiente e dalle circostanze. Il Sistema Sibilla si concentra sulla soppressione dei sintomi della criminalità, piuttosto che affrontare le cause profonde.